
- 11 Marzo 2021
Eco – Marina
Il mare è il bene più prezioso che abbiamo e noi vogliamo contribuire a tutelarlo e valorizzarlo.
Marina d’Arechi è un’infrastruttura innovativa e moderna, tra le più importanti d’Italia, anche perché nasce in piena sintonia con la natura.
Fin dal principio abbiamo dedicato un’attenzione particolare all’applicazione di principi di eco-sostenibilità in ogni fase del nostro lavoro, dall’ideazione alla gestione.
-
ARCHITETTURA
La progettazione architettonica è stata improntata all’eco-sostenibilità e al rispetto dell’ambiente circostante. Il porto è stato realizzato staccato da terra per non incidere sull’equilibrio idrogeologico della costa e per contribuire al quadro di interventi previsto dalle istituzioni di mantenimento e protezione della costa stessa. La diga foranea che abbraccia l’intero specchio acqueo, rappresenta uno degli elementi innovativi che lo rende unico. Formata da scogli naturali, che rappresentano un filtro delle acque portuali, tutela l’habitat di fauna e flora marina. Gli speciali pontili, robuste lingue in mare, sono costruiti utilizzando un legno riciclato. -
RISORSA DEDICATA
Abbiamo deciso di avere all’interno del nostro staff una risorsa dedicata esclusivamente alle politiche ambientali, in modo da monitorare e aggiornare costantemente i protocolli di gestione interni al marina e da organizzare eventi e attività di sensibilizzazione che coinvolgano tutta la comunità. -
PLASTIC FREE
Ci stiamo impegnando per eliminare completamente la plastica dai nostri uffici, usando solo bicchieri, stoviglie e fazzoletti compostabili. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Abbiamo quattro isole ecologiche a disposizione dei diportisti, oltre ad effettuare negli uffici regolarmente la raccolta differenziata di plastica e alluminio, carta e cartone, umido e vetro. -
RIFIUTI PERICOLOSI
Per i rifiuti pericolosi abbiamo realizzato, come da normativa, un’apposita area di stoccaggio; questi vengono prelevati e fatti smaltire regolarmente senza rischi per l’uomo e l’ambiente.
-
ARREDAMENTO ECO-SOSTENIBILE
I locali ad uso pubblico presenti in banchina sono tutti dotati di arredamento eco-sostenibile (rubinetti con timer, ad esempio). -
TRATTAMENTO DELLE ACQUE
Le acque prodotte da lavori di piccola cantieristica vengono convogliate tutte in appositi impianti di trattamento affinché non vadano a defluire in mare tal quali. -
MOBILITÀ INTERNA
Offriamo ai diportisti la possibilità di spostarsi in bicicletta all’interno del marina, grazie al servizio gratuito di bike–sharing. Importante anche la posizione strategica del porto che consente un servizio di trasporto sostenibile grazie alla vicinanza con il servizio pubblico (pullman-metropolitana). -
BANDIERA BLU
Marina d’Arechi ha ottenuto la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee agli approdi che praticano una strategia fortemente orientata al rispetto dell’ambiente, al turismo sostenibile, all’attenta gestione dei rifiuti e alla valorizzazione delle aree naturalistiche. -
ISO 14001
Abbiamo adottato un sistema di gestione certificato che tiene sotto controllo gli impatti ambientali delle attività del Marina, con particolare e costante attenzione alla sostenibilità. -
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Promuoviamo l'educazione ambientale attraverso l'organizzazione di frequenti iniziative in collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e altre istituzioni. Siamo convinti che la formazione dei diportisti di domani parta dalla conoscenza e dal rispetto del mare.